View Categories

Dimensionamento sezione conduttori

4 articles

1. Introduzione

Last Updated: 8 Febbraio 2024

La scelta della sezione dei conduttori è un aspetto fondamentale per la sicurezza e l’efficienza degli impianti elettrici. Per effettuare il dimensionamento occorre tenere conto delle diverse correnti che entrano in gioco e verificare che la caduta di tensione alla fine della linea garantisca il corretto funzionamento. Correnti considerate nel dimensionamento Quando si parla di...

2. Tabella della portata Iz

Last Updated: 17 Marzo 2024

La tabella della portata dei cavi è divisa in diverse colonne: Avremo anche due tipologie di tabella a seconda che si utilizzano cavi unipolari o multipolari. Cavi unipolari Tipi di posa unipolare Tabella della portata unipolare Esempio pratico Supponiamo di essere nel caso di posa 1Unip, cavo in PVC, AC monofase quindi n=2 e che...

3. Caduta di tensione ammissibile

Last Updated: 15 Aprile 2024

Il metodo della caduta di tensione ammissibile è il metodo più semplice e preciso, ma più macchinoso rispetto al metodo della caduta di tensione unitaria. Questo metodo dipende alla corrente Ib del carico, dalla lunghezza e dalla sezione del conduttore del conduttore e dallo sfasamento tra corrente e tensione in caso di corrente alternata monofase...

4. Caduta di tensione unitaria

Last Updated: 17 Marzo 2024

Il metodo della caduta di tensione unitaria è il metodo meno macchinoso rispetto al metodo della caduta di tensione ammissibile, ma è anche meno preciso. Si basa sulla caduta di tensione unitaria Ueff espressa in mV/A*m e si ricava direttamente da una tabella a seconda del tipo di alimentazione e dal fattore di potenza cos...