View Categories

Pannelli fotovoltaici

7 articles

1. Introduzione

Last Updated: 6 Agosto 2024

Negli ultimi anni, l’energia solare è diventata una delle fonti di energia rinnovabile più promettenti e accessibili. Al centro di questa rivoluzione energetica ci sono i pannelli fotovoltaici, dispositivi straordinari che trasformano la luce del sole in energia elettrica. Cos’è un Pannello Fotovoltaico? Un pannello fotovoltaico è un insieme di celle solari, solitamente realizzate in...

2. Cella fotovoltaica

Last Updated: 6 Agosto 2024

Una cella fotovoltaica, è un dispositivo elettrico che converte l’energia luminosa, solitamente proveniente dal sole, in energia elettrica attraverso il fenomeno chiamato effetto fotovoltaico. Questo processo si verifica all’interno di materiali semiconduttori presenti nella cella solare. La cella fotovoltaica è l’elemento fondamentale dei pannelli solari fotovoltaici, che sono utilizzati per generare energia elettrica da fonti...

3. Impianto off-grid (ad isola)

Last Updated: 6 Agosto 2024

Un impianto fotovoltaico OFF-GRID (AD ISOLA) è un sistema autonomo che opera in modo indipendente dalla rete elettrica di distribuzione. Questo significa che l’energia prodotta dai pannelli solari viene utilizzata localmente per alimentare i dispositivi e immagazzinata in batterie per fornire energia quando il sole non è disponibile. Un impianto fotovoltaico off grid (ad isola)...

4. Impianto on-grid (in rete)

Last Updated: 6 Agosto 2024

Un impianto fotovoltaico On-GRID è un sistema collegato direttamente alla rete elettrica di distribuzione. A differenza degli impianti off-grid, un impianto on-grid non ha bisogno di batterie per immagazzinare l’energia, poiché può attingere direttamente dalla rete quando i pannelli solari non stanno producendo energia (come di notte o durante condizioni atmosferiche avverse). Un impianto fotovoltaico...

5. Impianto ibrido

Last Updated: 6 Agosto 2024

Un impianto fotovoltaico IBRIDO combina elementi degli impianti fotovoltaici on-grid e off-grid, offrendo una soluzione flessibile che può operare sia collegata alla rete elettrica che in modalità indipendente, utilizzando batterie per immagazzinare l’energia. Questo tipo di impianto è progettato per massimizzare l’efficienza energetica e offrire un certo grado di autonomia quando la rete elettrica è...

6. Parametri caratteristici

Last Updated: 6 Agosto 2024

Prima di entrare nel dettaglio del dimensionamento di un impianto fotovoltaico, vediamo quali sono i parametri caratteristici dei componenti principali. Pannello fotovoltaico I parametri caratteristici di un pannello fotovoltaico sono: Regolatore di carica e inverter I parametri caratteristici di un regolatore di carica e inverter sono: Batterie I parametri caratteristici delle batterie sono:

7. Dimensionamento impianto fotovoltaico

Last Updated: 6 Agosto 2024

Il dimensionamento di un impianto fotovoltaico si compone principalmente di 5 passaggi: 1. Valutazione del fabbisogno di energia giornaliero La prima cosa da sapere per dimensionare un impianto fotovoltaico è il fabbisogno di energia giornaliero (in kWh) dell’impianto. Facciamo un esempio: 2. Determinare il numero di pannelli fotovoltaici da installare Una volta determinato il fabbisogno...