View Categories

Programmazione PLC

8 articles

1. Introduzione

Last Updated: 13 Maggio 2023

I PLC sono dispositivi per controllare e automatizzare processi industriali. Rientrano nel filone della logica programmata.

2. Struttura interna del PLC

Last Updated: 21 Gennaio 2024

I PLC (Programmable Logic Controller) sono dispositivi cruciali nel mondo dell’automazione industriale, responsabili di controllare e monitorare una vasta gamma di processi. Per comprendere appieno il loro funzionamento, è essenziale esplorare la struttura interna di un PLC e le sue componenti fondamentali. 1. Unità di Elaborazione Centrale (CPU) La CPU di un PLC è il...

3. Come programmare un PLC

Last Updated: 14 Maggio 2023

Il PLC può essere programmato per svolgere operazioni più o meno complesse, come ad esempio operazioni logiche, conteggi, comparazioni e temporizzazioni.

4. Linguaggio ladder

Last Updated: 14 Maggio 2023

Il linguaggio Ladder è ampiamente utilizzato in automazione industriale perché permette di creare programmi con rapidità ed efficienza.

5. Diagramma Grafcet

Last Updated: 21 Gennaio 2024

Il Grafcet, o Sequential Function Chart (SFC), è un linguaggio di programmazione grafico utilizzato per descrivere sequenze di azioni e il comportamento di sistemi automatizzati. Il Grafcet è basato su una rappresentazione grafica delle sequenze di azioni e delle condizioni che devono essere soddisfatte per passare da una fase all’altra. Il suo diagramma è composto...

6. Metodo Batch

Last Updated: 21 Gennaio 2024

Il metodo più agevole per trasformare un diagramma Grafcet in linguaggio ladder è noto come metodo Batch, caratterizzato dalla sua semplicità e flessibilità. Ciò che lo rende particolarmente efficace è la possibilità di adattarlo a qualsiasi sistema, richiedendo solo la modifica delle variabili coinvolte. Struttura del Metodo Batch Ogni stato è associato a uno spazio...

7. Porte logiche in linguaggio ladder

Last Updated: 30 Giugno 2024

In Elettrotecnica, così come in Elettronica, le porte logiche rivestono un ruolo fondamentale. Oltre a essere implementate tramite circuiti integrati, le porte logiche possono essere espresse anche mediante logica programmata utilizzando il linguaggio ladder. Porta NOT La porta logica NOT (o inverter) inverte il valore dell’ingresso. Corrisponde all’operazione di negazione in logica booleana. Se si...

8. Temporizzatori e Contatori

Last Updated: 14 Maggio 2023

[] Temporizzatori [] Contatori