View Categories

Segnale elettrico

4 articles

1. Definizioni

Last Updated: 6 Agosto 2024

Un SEGNALE ELETTRICO, di tensione o di corrente, è una grandezza che varia in funzione del tempo. In base al suo andamento del tempo, può essere classificato in due gruppi: Segnale analogico Un segnale si dice ANALOGICO quando, in un intervallo di tempo, può assumere tutti i valori compresi nell’intervallo stesso. Esempio: Rete di distribuzione...

2. Concetto di periodo e frequenza

Last Updated: 6 Agosto 2024

Un segnale si dice PERIODICO se si ripete uguale a se stesso dopo un certo intervallo di tempo T [s], detto PERIODO. Il numero di volte che il PERIODO T del segnale si ripete in un secondo si definisce FREQUENZA:

3. Concetto di Duty cycle

Last Updated: 6 Agosto 2024

Un altro parametro che caratterizza i segnali digitali ad onda quadra è il DUTY CYCLE δ, ovvero il rapporto fra il tempo in cui il segnale rimane alto (TH) e l’interno periodo T:

4. Segnale binario

Last Updated: 6 Agosto 2024

Un SEGNALE BINARIO (che è un segnale DIGITALE) assume due valori, un valore ALTO (HIGH) ed un valore BASSO (LOW). L’unità fondamentale di un segnale binario e di tutta l’elettronica digitale è il BIT. Un bit può assumere solo due valori: 0 e 1. Valore ALTO (HIGH) Può essere identificato anche con altri valori: SI,...